Finalissima Campionato di Prima Divisione. Gara 3. CEFA Basket Centro Computer – Virtus Certaldo 49-61
Non c’è l’ abbiamo fatta. Non siamo riusciti nell’impresa della Promozione. Ma la nostra è stata comunque un’ impresa ESSERE […]
Non c’è l’ abbiamo fatta. Non siamo riusciti nell’impresa della Promozione. Ma la nostra è stata comunque un’ impresa ESSERE […]
Tre giorni di sport, tre giorni di festa, tre giorni di vero ritorno alla normalità. La 29esima edizione del torneo […]
Momenti di emozione e commozione hanno contraddistinto la consegna del 18° Memorial Danilo Boschi a Sara Morganti, atleta paraolimpica di […]
Arrivate le rappresentative straniere che parteciperanno al Torneo
Prenderà il via giovedì 2 giugno, con l’accoglienza delle delegazioni, la 29.ma Edizione del Trofeo Internazionale di Mini basket organizzato da CEFA CASTELNUOVO […]
Sono 4 le squadre provenienti dall’Estero che parteciperanno alla 29^ Edizione del Torneo Internazionale di Minibasket – Trofeo CEFA – […]
Il Centro Computer Cefa Basket chiude al primo posto la prima fase del campionato di PrimaDivisione. Il successo su Chiesina […]
La storia del Cefa Basket parte da una proposta di Vincenzo Andracchio, allora dirigente della UISP di Lucca , sposato a Castelnuovo di Garfagnana che nell’ottica di riorganizzare il Minibasket in Provincia, contatta Tiziano Tardelli e Vincenzo Suffredini per proporre l’istituzione di un nuovo Centro anche a Castelnuovo.
A Vincenzo e Tiziano, appassionati di Basket, che già operavano assiduamente all’interno dell’Associazione CEFA, piace l’idea e la nuova sfida consapevoli delle difficoltà di portare un nuovo e sconosciuto Sport a Castelnuovo , e così ci si ritrova in una palestra scolastica, con il fondo in pvc nero in un autunnale pomeriggio del 1989. Siamo alla “Palestra Nera di Via N. Fabrizi, che oggi non esiste più”, qui nasce il ramo pallacanestro del Cefa Sporting Club, libera associazione parrocchiale nata nel 1970.
Coordinate Gps: N 44° 06′ 43 E 10° 24′ 22
SS12 via del Brennero in direzione Borgo a Mozzano, proseguire SP2 fino al Ponte di Campia; quindi seguire direzione Castelnuovo di Garfagnana sulla strada SS445/SR445.
Raggiungere Seravezza e seguire le indicazioni per Castelnuovo di Garfagnana. Strada panoramica che attraversa le Alpi Apuane.
Raggiungere Lucca attraverso la SS12 passando da San Giuliano Terme. Quindi seguire le indicazioni per Castelnuovo di Garfagnana.
Autostrada A11-E35 in direzione Pisa Nord. Uscita consigliata Altopascio e prendere la SS439/SR439 in direzione Marlia, seguire quindi le indicazioni per Castelnuovo di Garfagnana.
Raggiungere il Passo del Vestito passando da San Carlo Terme. Strada panoramica che attraversa le Alpi Apuane.
Autostrada A15 uscita Aulla quindi seguire indicazioni per Castelnuovo di Garfagnana.
Raggiungere Sassuolo e seguire le indicazioni per il Passo delle Radici, quindi si scende a Castelnuovo di Garfagnana.
Raggiungere Scandiano e proseguire per Sassuolo, da qui seguire le indicazioni per il Passo delle Radici e quindi per Castelnuovo di Garfagnana.